Crea un account
Milano
Anno: 2020
Studio/Architetti: Kazuyo Sejima e Ryue Nishizawa – SANAA
Prodotti utilizzati: porte interne di design a battente Rasomuro, porte scorrevoli, partizioni modulari Wall&Door
Un progetto innovativo per l’architettura educativa.
Il nuovo Campus dell’Università Bocconi nasce dalla riqualificazione dell’ex area della Centrale del Latte di Milano. Progettato dalle archistar giapponesi Kazuyo Sejima e Ryue Nishizawa dello studio SANAA, il complesso si inserisce armoniosamente nel tessuto urbano, ampliando le sedi storiche dell’ateneo con una visione architettonica contemporanea e internazionale.
Per rispondere alle esigenze funzionali e formali del progetto, Lualdi ha fornito:
– 156 porte filomuro Rasomuro, realizzate sia con anta tradizionale che curva, capaci di seguire le geometrie fluide e continue degli spazi progettati da SANAA
– 76 porte scorrevoli, per ottimizzare la fruizione degli ambienti didattici e collettivi
– 19 sistemi integrati Wall&Door, installati nelle aule del piano seminterrato, per una gestione flessibile degli spazi.
Tutti i prodotti sono stati realizzati su misura, con una particolare attenzione alla coerenza estetica, alla funzionalità e all’integrazione architettonica con le superfici curve e continue del campus.
Il nostro team di esperti è a tua disposizione per una consulenza personalizzata, guidandoti nella scelta delle soluzioni più adatte per hotel, residenze di lusso e spazi pubblici.
Non perderti le novità e gli eventi dedicati a Lualdi.
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato!