About Lualdi
At Lualdi, we design bespoke doors, systems, and furnishings for interiors in residential, business, and hotel settings. From a time-established partnership forged with architect Luigi Caccia Dominioni, in the 1960s, the company has focussed constantly on experimentation and research into the materials and finishes used to construct the spaces of everyday life. Over the years, this impressive level of creative and technological experimentation has brought Lualdi into collaborations with some of the world’s most influential contemporary architects.
Passion, quality, technological innovation, production flexibility, and environmental sustainability are the values that underpin the exclusive vision adopted by the company, now in its fifth generation.
Our story
A door evokes a moment in time, an action, the beginning of a story. Our story began back in 1860, when Carlo Lualdi founded the first carpentry shop in Magenta, which specialised in the creation of high-quality bespoke designs. In the second half of the 1900s, the company established a partnership with architect Luigi Caccia Dominioni that become a milestone in its history.
Collaborator, mentor, and family friend, the architect paved the way for Lualdi’s business breakthrough, with the launch of a product that remains as innovative and relevant today as it was then, namely LCD. The door, with a lacquer coated polyster film, brought industrial design, for the first time in the world, into the production of doors.
-
Our story
A door evokes a moment in time, an action, the beginning of a story. Our story began back in 1860, when Carlo Lualdi founded the first carpentry shop in Magenta, which specialised in the creation of high-quality bespoke designs. In the second half of the 1900s, the company established a partnership with architect Luigi Caccia Dominioni that become a milestone in its history.
Collaborator, mentor, and family friend, the architect paved the way for Lualdi’s business breakthrough, with the launch of a product that remains as innovative and relevant today as it was then, namely LCD. The door, with a lacquer coated polyster film, brought industrial design, for the first time in the world, into the production of doors.
-
La collaborazione
con i designer
La tradizione Lualdi è indissolubilmente legata alla collaborazione con alcune tra le più autorevoli personalità italiane e internazionali dell’universo del design e dell’architettura.
all designer-
La collaborazione
con i designerLa tradizione Lualdi è indissolubilmente legata alla collaborazione con alcune tra le più autorevoli personalità italiane e internazionali dell’universo del design e dell’architettura.
-
Piero Lissoni
-
Dante Bonuccelli
-
Kokaistudios
-
Robert A.M. Stern
-
Marco Piva
-
Luigi Caccia Dominioni
-
Philippe Starck
-
SBGA – Blengini Ghirardelli
-
Andrea Boschetti
-
Steve Leung
Showroom Milano
Foro Buonaparte 74, 20121 Milano
-
Showroom Milano
contatta
Foro Buonaparte 74, 20121 MilanoShowroom Milano
Foro Buonaparte 74, 20121 Milano -
Showroom Londra
contatta
Suite 100, Princess House, 50 Eastcastle street W1W 8EAShowroom Londra
Suite 100, Princess House, 50 Eastcastle street W1W 8EA -
Showroom Los Angeles
contatta
8784 Beverly Blvd, West Hollywood – CA 90048Showroom Los Angeles
8784 Beverly Blvd, West Hollywood – CA 90048 -
Showroom Miami
contatta
6101 Biscayne Blvd, Miami – FL 33137Showroom Miami
6101 Biscayne Blvd, Miami – FL 33137 -
Showroom New York – COMING SOON
contatta
180 Madison Avenue, New York, NY 10016Showroom New York – COMING SOON
180 Madison Avenue, New York, NY 10016
Lualdi nel mondo
Le sedi Lualdi di Milano, Londra, Los Angeles, Miami e New York sono la vetrina dei prodotti e della filosofia del brand.
Animo
sostenibile
Lualdi è in prima linea sul fronte della tutela dell’ambiente e sull’uso ecologicamente responsabile dei materiali e delle risorse. Dal 2014, l’azienda partecipa al Progetto Europeo HORIZON 2020 finalizzato alla ricerca e allo sviluppo di prodotti innovativi e sostenibili. I prodotti Lualdi contribuiscono a 4 crediti della certificazione LEED per la prestazione energetica degli edifici.
Tra i valori cardine dell’approccio alla sostenibilità del brand, la durabilità del prodotto ha un ruolo preminente. Lualdi combina l’utilizzo di materie prime controllate, caratterizzate da un basso impatto ambientale, a processi di lavorazione virtuosi, perfetta sintesi di innovazione tecnologica e qualità artigianale.
-
Animo
sostenibileLualdi è in prima linea sul fronte della tutela dell’ambiente e sull’uso ecologicamente responsabile dei materiali e delle risorse. Dal 2014, l’azienda partecipa al Progetto Europeo HORIZON 2020 finalizzato alla ricerca e allo sviluppo di prodotti innovativi e sostenibili. I prodotti Lualdi contribuiscono a 4 crediti della certificazione LEED per la prestazione energetica degli edifici.
Tra i valori cardine dell’approccio alla sostenibilità del brand, la durabilità del prodotto ha un ruolo preminente. Lualdi combina l’utilizzo di materie prime controllate, caratterizzate da un basso impatto ambientale, a processi di lavorazione virtuosi, perfetta sintesi di innovazione tecnologica e qualità artigianale.
-
Press area
Osservare il presente per immaginare il futuro: all’origine di ogni progetto Lualdi c’è l’analisi delle più evolute esigenze d’arredo e di organizzazione degli spazi. Nascono così esclusive collezioni di porte e sistemi di partizione capaci di combinare estetica funzionale, qualità artigianale e personalizzazione.
-
Press area
Osservare il presente per immaginare il futuro: all’origine di ogni progetto Lualdi c’è l’analisi delle più evolute esigenze d’arredo e di organizzazione degli spazi. Nascono così esclusive collezioni di porte e sistemi di partizione capaci di combinare estetica funzionale, qualità artigianale e personalizzazione.
-
Inside Lualdi
Il passato, il presente e il futuro dell’universo Lualdi.
Un racconto corale autentico e appassionato di progetti, protagonisti e vicende che hanno reso l’azienda un’icona internazionale del Design Made in Italy.